Ideale per tutti coloro che non amano accedere ai propri software preferiti dal riquadro presente nella parte sinistra del menu Start di Seven e preferirebbero avere un comodo menu di stampo classico al suo posto.
Tutto quello che si deve fare è “sacrificare” uno dei collegamenti più inutili presenti nell’ultimo OS redmondiano, quello alle registrazioni TV.
Procedura:
- Abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti (in Opzioni Cartella);
- Fare click destro in un punto vuoto del menu Start o della taskbar e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale per accedere alle proprietà del menu Start;
- Selezionare la scheda Menu Start e cliccare sul pulsante Personalizza;
- Scorrere il menu verso il basso, fino alla voce Registrazioni TV, mettere la spunta su Visualizza come menu e cliccare su OK per salvare i cambiamenti e inserire il menu Registrazioni TV nel menu Start
- Recarsi nel menu Start, fare click destro sulla voce Registrazioni TV e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
- Selezionare la cartelle presente nell’elenco Percorsi della raccolta e cliccare sul pulsante Rimuovi;
- Cliccare sul pulsante Includi una cartella e selezionare la cartella X:\ ProgramData\ Microsoft\ Windows\ Menu Start\ Programmi;
- Selezionare la voce Elementi generali dal menu a tendina Ottimizza la raccolta per e cliccare sul pulsante OK per salvare i cambiamenti e trasformare la cartella Registrazione TV in quella Programmi;
- Recarsi nel menu Start, fare click destro sulla voce Registrazioni TV, selezionare la voce Rinomina dal menu contestuale e rinominare Registrazioni TV in Programmi.
Adesso il menu Start classico é integrato in quello moderno di Windows 7, tutto senza aver installato nemmeno un software.
La procedura si può fare con qualsiasi cartella, rinominando la voce Registrazioni TV in qualsiasi modo ed anche scegliendo di visualizzare un semplice collegamento al posto del menu.