schede

19 aprile 2011

2 diverse sensibilità per mouse e touchpad

AutoSensitivity allows you to define different mouse sensitivities (speeds) for your touchpad and mouse and automatically switch between them (based on mouse connect / disconnect).
This utility is for everyone who wishes to uses different mouse speeds (sensitivities) with touchpad and mouse. If you do not want to change the speed everytime you plug in a mouse, this utility is for you. You simply define two different speeds and the utility automaticaly switches between them accodring to you pluging and unpluging your mouse.

18 aprile 2011

Download Garmin MapSource for Free and Install Without Media

Garmin GPS receivers come packaged with free MapSource application. MapSource is required for Garmin users to upload and download maps data, POI (Points of Interest), waypoints, tracks, and routes to and from GPS unit. In other words, those without GPS unit or map product such as Topo, City Navigator and MetroGuide will not have MapSource CD or DVD installer. If you for some reason need to installMapSource on your computer, there is a workaround trick to get MapSource for free.

Garmin officially provides a MapSource version update download, which will only work if there is previous version of MapSource installed. If no MapSourcesoftware is detected, the MapSource update setup will abort with error message saying that it cannot find previous version of MapSource.
Follow the following trick to hack the setup file so that it can be used to install MapSource clean and fresh without any prior installation of MapSource.
  1. Download MapSource software updater from Garmin.
  2. Unpack or extract the content of MapSource_xxxx.exe
    downloaded using WinRAR.
  3. From the extracted files, run MAIN.msi or MSMAIN.msi.
  4.  Then, run Setup.exe.Note: the sequence to execute Main.msi and then Setup.exe is important to avoid “Previous MapSource not found!” error.
  5. Garmin MapSource now installed.

Another hack to install Garmin MapSource without CD disc.
  1. Create a folder named Garmin on local C: drive.
  2. Inside the C:\Garmin folder, create or rename a file as MapSource.exe.
  3. Install the MapSouce by running downloaded MapSource installation executable, MapSoruce_XXXX.exe such as MapSource_6156.exe.
fonte


For users who managed to install MapSource for free with no licensed Garmin map from CD or DVD disc media, there may be a problem where maps installed to MapSource is not shown or displayed. In other word, despite Garmin MapSource has already been installed, and free maps (or unlicensed and unauthorized unlocked maps) been installed, MapSource simply won’t display and show the maps available.



In addition, although with all the free maps or downloaded unlocked maps installed, the Map Tool button is disabled or grayed out. The View toolbar, which displays map set names, zoom in, zoom out, map scale and map detail settings selection, is also not displayed or shown.


MapSource requires at least a legitimate map installed on MapSource in order to display other free maps that have been installed, probably as a safeguard against unauthorized map usage. Thus, for the free maps to work on MapSource, a properly licensed map must be installed on the MapSource, which can be map from the series of MapSource WorldMap, Trip and Waypoin Manager, MetroGuide, City Navigator etc.


Unfortunately, most of these Garmin products are not free. And if the user plans to buy the map, the MapSource is included, and thus user does not need the hack to install MapSource without CD or DVD. For people who does not want to buy any of the Garmin map for MapSource, there is a free alternative or workaround to install a legitimate map to MapSource, so that all other free maps such as the maps from OpenStreetMap, which available for many countries such as Australia, New Zealand, Europe, UK, North America, US, Canada, China, Japan and community maps such as MalFreeMaps and MalSingMaps, can be imported and shown on MapSourc


The trick is to download and install Garmin Training Center Software, which comes with a PC Basemap. The most important thing is that the Training Center software is free, and is available for free download for both Windows and Mac OS X platforms.


fonte


Format larger than 32GB – Fat32 Format

It turns out that Windows XP won't let you format a volume bigger than 32GB with FAT32. I could use NTFS, but that's not what I FATlib supports. In fact, NTFS can only be written safely by Windows XP - there are as far as I know no other drivers for other OS's, unlike FAT which is supported by virtually anything.

As Microsoft put it here

 

You cannot format a volume larger than 32 gigabytes (GB) in size using the FAT32 file system during the Windows XP installation process. Windows XP can mount and support FAT32 volumes larger than 32 GB (subject to the other limits), but you cannot create a FAT32 volume larger than 32 GB by using the Format tool during Setup. If you need to format a volume that is larger than 32 GB, use the NTFS file system to format it. Another option is to start from a Microsoft Windows 98 or Microsoft Windows Millennium Edition (Me) Startup disk and use the Format tool included on the disk.

Using Windows 98 obviously opens up other issues - It doesn't support USB 2.0 or SATA as far as I know. Formatting a huge disk will take ages. It suports IDE, but not 48bit LBA, which is required for drives greater than 137GB. Also, you need to patch format.exe and fdisk to work with disks greater than 64GB. Even then scandisk will corrupt large disks unless you disable it. It can be done, but basically, this is ancient 16 bit code, and using it on modern hardware is not a good idea.

Note that the 32GB limit is a limit of the formatter in Windows XP. FAT32 itselft should be OK to 2TB, limited by a 32 bit sector count in the boot sector. XP comes with a partitioning tool, called Disk Management. It even has Wizards for partitoning. This should be a cinch.

fat32Format

16 aprile 2011

SoftPerfect Personal Firewall

The SoftPerfect Personal Firewall is a free network firewall designed to protect your PC against attacks from the Internet or via a local area network. SoftPerfect Personal Firewall offers customizable security using user-defined rules for packet filtering. It works at a low level and also allows you to create rules based on non-IP protocols such as ARP.
The SoftPerfect Personal Firewall supports multiple network adapter configurations. This allows you to apply a rule, for example, for just a modem connection or you could apply separate rules for each system interface. With a flexible filtering system, trusted MAC address checking feature and separate network adapter configuration you can even use it on a router or a server.
The SoftPerfect Personal Firewall has a learning mode, which prompts you for required actions when it detects an unknown packet. This helps you to create customized rules quickly. The program is easy to use, comes with a set of predefined rules and it is completely free. Additional features include password protection, logging and more.

SoftPerfect Network Scanner

SoftPerfect Network Scanner is a free multi-threaded IP, NetBIOS and SNMP scanner with a modern interface and many advanced features. It is intended for both system administrators and general users interested in computer security. The program pings computers, scans for listening TCP/UDP ports and displays which types of resources are shared on the network (including system and hidden).
In addition, it allows you to mount shared folders as network drives, browse them using Windows Explorer, filter the results list and more. SoftPerfect Network Scanner can also check for a user-defined port and report back if one is open. It can also resolve host names and auto-detect your local and external IP range. It supports remote shutdown and Wake-On-LAN.
screenshot

NetWorx – Free Bandwidth Monitoring and Usage Reporting

NetWorx is a simple and free, yet powerful tool that helps you objectively evaluate your bandwidth situation. You can use it to collect bandwidth usage data and measure the speed of your Internet or any other network connection. NetWorx can help you identify possible sources of network problems, ensure that you do not exceed the bandwidth limits specified by your ISP, or track down suspicious network activity characteristic of Trojan horses and hacker attacks.
The program allows you to monitor all your network connections or a specific network connection (such as Ethernet or PPP) only. The software also features a system of highly customizable visual and sound alerts. You can set it up to alert you when the network connection is down or when some suspicious activity, such as unusually heavy data flow, occurs. It can also automatically disconnect all dialup connections and shut down the system.
The incoming and outgoing traffic is represented on a line chart and logged to a file, so that you can always view statistics about your daily, weekly and monthly bandwidth usage and dialup duration. The reports can be exported to a variety of formats, such as HTML, MS Word and Excel, for further analysis.
screenshot

LAN Search Pro – Free network file locator

LAN Search Pro is a free utility for fast file searching across your LAN. You can search for specific file names or for specific file types (e.g. all MP3 files). LAN Search Pro provides a lightning fast search engine and lets you search hidden network resources, restricted access resources, IP subnets, LAN FTP servers and much more. It comes with a built-in password manager to store your network logins for resources with restricted access.
Besides the file searching capabilities, LAN Search Pro offers features that allow you to perform actions on the found items - copy, move, rename etc. Additional features include result sorting, filtering, export, search within results, command line switches support, and more.

screenshot

Network Search Engine – Intranet shared files crawler and indexer

An efficient search engine is vital if the full potential of your medium sized corporate network is to be realized. Ideally, you or your users should be able to find that important document or file almost instantly. We offer a free solution: a self-contained index-based network search engine that indexes all shared files in your local area network and provides users with the ability to locate necessary files within a few seconds. It returns blazingly fast search results to your users, even when large numbers of shared files and folders are present.

The built-in web-server and database ensure trouble free deployment and configuration while the web-based user interface enables users to enter intuitive search queries on all file types using a simple wild-card based format and via their favorite web browser. Our search engine will be delivering enhanced performance direct to users within minutes of deployment and with little or no training required.

Of course, raw search speed is not the only performance criteria. The GUI based administration console provides access to a variety of powerful features and configurable options that make it flexible enough to fulfil most needs. For example, files or folders can be selectively included or excluded from the database index while the index itself can be maintained using an incremental multi-threaded crawl mode that demands only minimal network resources. Once initial indexing is complete, Network Search Engine will not introduce unnecessary network traffic.

Do you already have a web server, such as IIS, installed? That's fine. The SoftPerfect Network Search Engine will make use of third party ISAPI & CGI compliant servers with minimum configuration issues. In most cases, configuration simply consists of copying over a group of supplied files to your web server folder.

http://www.softperfect.com/products/searchengine/

screenshot

15 aprile 2011

Eseguire sempre un’applicazione come amministratore in Windows 7

 

Per eseguire un programma talora sono richiesti privilegi di Amministratore.

E’ possibile far sì che l'applicazione in questione venga eseguita sempre con privilegi di Amministratore.

  • Localizzare nel menù Avvio il programma desiderato
  • Click destro sul collegamento del software, quindi Proprietà
  • Nella finestra di dialogo proprietà selezionare la scheda Compatibilità
  • Sotto Livello di privilegio, selezionare la casella Esegui questo programma come amministratore 

 

fonte

 

08 aprile 2011

Cronologia affidabilità in Windows 7

Il vostro Windows 7 era più affidabile un mese fa o è più affidabile oggi? Scopritelo recandovi nel Centro Operativo (basta fare click sull’icona a forma di bandiera bianca che si trova nell’area di notifica e cliccare sulla voce “Centro Operativo”), espandendo la sezione Manutenzione e cliccando sulla voce Visualizza cronologia affidabilità.
Dopo qualche secondo di elaborazione, Windows vi mostrerà un grafico in cui è possibile scoprire in maniera dettagliata come e quanto il proprio sistema è affidabile. La minor affidabilità dell’OS è dettata dal verificarsi di errori e problematiche varie (es: crash di programmi, arresti improvvisi di Windows, ecc.).

Monitoraggio prestazioni

Il vostro PC non è più scattante come un tempo. Chiedete a Windows 7 se ci sono problemi relativi alle prestazioni della macchina. Recatevi quindi nel menu Start, digitate prestazioni nel box di ricerca e premete Invio, per accedere alla schermata con il riepilogo delle prestazioni del sistema.
A questo punto, cliccate sulla voce Strumenti avanzati (nella barra laterale) e affidatevi allo strumento Genera un rapporto di integrità del sistema, in modo che Windows analizzi la situazione generale del sistema per 60 secondi e vi dica se c’è qualcosa che non va.

Ottimizzare il risparmio energetico in Windows 7

Volete che Windows individui per voi le impostazioni ottimali per il risparmio energetico del PC (ossia dopo quanti minuti di inattività si deve spegnere il monitor, dopo quanto tempo abilitare la modalità stand-by, ecc.)? Allora cliccate sul pulsante Start, digitate problemi nel box di ricerca e premete il tasto Invio, per accedere al centro di Risoluzione dei problemi.
A questo punto, non dovete far altro che cliccare sulla voce Migliorare la gestione del risparmio energia e seguire la semplicissima procedura guidata. Dura non più di due minuti.

Registrazione azioni utente in Windows 7

Dovete aiutare un amico che ha problemi con il computer ma non sapete come ottenere informazioni dettagliate sul sistema in uso? Windows 7 integra un’utility che fa per voi. Digitando psr nel box di ricerca del menu Start e premendo Invio si accede, infatti, al registratore delle azioni dell’utente.
Una volta fatto click sul pulsante Inizia Registrazione, questo strumento scatta una serie di istantanee allo schermo e le racchiude in un report (un file mht zippato) in cui è poi possibile trovare la cronologia delle azioni compiute dall’utente. L’ideale per conoscere lo stato di un PC senza passare per gli “amici imbranati”.

Esegui come amministratore dal menu Start senza click destro

Cliccando con il pulsante destro del mouse sulle icone presenti nel menu Start (ma non solo) e selezionando la voce “Esegui come amministratore” dal menu contestuale, è possibile avviare i programmi sfruttando i privilegi da amministratore, lo sappiamo tutti. Quello che invece è meno noto è che cercando un programma nel menu Start e cliccando (o premendo Invio) sulla sua icona mentre si tengono premuti i tasti Ctrl+Shift, quest’ultimo si avvia ugualmente con privilegi da amministratore.

fonte

Scoprire i dispositivi che “svegliano” il computer in Windows 7

Il laptop con Windows 7 si riprende continuamente dallo standby senza che lo vogliate? Potrebbe essere colpa di qualche dispositivo (di solito la schede di rete) impostato in modo da poter “svegliare” il computer a proprio piacimento. Per scoprire quali sono i dispositivi che “svegliano” il computer, non bisogna far altro che avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore e dare il seguente comando: powercfg /devicequery wake_armed. Per disattivarli, occorre recarsi in Pannello di Controllo > Hardware e Suoni > Gestione dispositivi, selezionare il dispositivo da “azzittire” con il pulsante destro del mouse, cliccare sulla voce “Proprietà” del menu contestuale e togliere la spunta dalla voce Consenti al dispositivo di riattivare il computer presente nella sezione Risparmio Energia delle proprietà del dispositivo.

fonte

Aprire programmi come amministratore senza avvisi dell’UAC di Windows 7

Gli avvisi del controllo account utente di Windows 7 sono meno noiosi di quelli di Vista, ma sempre noiosi rimangono, specie quando ci vengono proposti prima dell’apertura di un programma “serio” in cui riponiamo tutta la nostra fiducia. Per fortuna, smanettando un po’ nell’utilità di pianificazione dell’OS, si possono creare dei collegamenti che permettono di avviare qualsiasi programma con i privilegi da amministratore senza che venga mostrato alcun avviso dell’UAC (che ovviamente non viene disabilitato). Ecco come si fa, ammesso che siate connessi con un account da amministratore di sistema:
  1. Accedere all’Utilità di pianificazione (dal menu Start);
  2. Cliccare su Crea attività;
  3. Assegnare all’attività il nome del programma che si vuole avviare con privilegi da amministratore senza avvisi (es. CCleaner);
  4. Mettere la spunta su Esegui con i privilegi più elevati;
  5. Selezionare la scheda Azioni e cliccare su Nuova;
  6. Cliccare su Sfoglia, selezionare l’eseguibile del programma da avviare con privilegi da amministratore (es. C:\Program Files\CCleaner\CCleaner.exe) e cliccare su OK per salvare i cambiamenti;
  7. Creare un nuovo collegamento sul desktop (o in qualsiasi altro posto), facendo click destro e selezionando Nuovo > Collegamento dal menu contestuale;
  8. Digitare come percorso del collegamento schtasks /run /tn nome attività, dove “nome attività” va sostituito con il nome dell’attività che si è appena creata (nel nostro esempio CCleaner, che si traduce quindi in schtasks /run /tn CCleaner) e assegnargli come nome il nome del programma da avviare.
Adesso il collegamento è pronto per essere usato in qualsiasi momento. Se volete, potete anche cambiargli l’icona e applicargli quella del programma a cui si riferisce, selezionandolo con il pulsante destro del mouse, facendo click su Proprietà e selezionando l’opzione Cambia icona.

Come ripristinare le jumplist in Windows 7

La causa del problema – fastidioso ma non grave – è spesso identificabile nei file temporanei che il sistema usa per generare le jumplist, i quali possono danneggiarsi e smettere, per questo, di funzionare come dovrebbero. Di seguito, trovate una procedura molto semplice e abbastanza rapida per identificarli tutti e cancellarli, in modo che il sistema provveda a crearne di nuovi e ripristinare le jumplist.

 

  1. Avviare l’Esplora Risorse e recarsi nel menu Organizza > Opzioni cartella e ricerca;
  2. Selezionare la scheda Visualizzazione;
  3. Mettere la spunta su Visualizza cartelle, file e unità nascosti e toglierla da Nascondi i file protetti di sistema per abilitare la visualizzazione dei file nascosti e protetti di sistema;
  4. Recarsi nella cartella C:\ Users\ PROPRIO NOME UTENTE\ AppData\ Roaming\ Microsoft\ Windows\ Recent\ AutomaticDestinations (o, per i fan delle variabili d’ambiente, digitare %AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations nella barra degli indirizzi di Explorer e premere Invio);
  5. Cancellare tutti i file con estensione “ms” aventi delle dimensioni pari o superiori a 1 MB (se poi sono 850 o 900 KB è lo stesso).

A questo punto, le jumplist dovrebbero essere state ripristinate automaticamente da Windows. Provate quindi ad aprire qualche file con i programmi che figurano nella super-taskbar del vostro OS, cliccate con il pulsante destro del mouse sulle icone presenti nella barra delle applicazioni e scoprite se è filato tutto liscio, ovvero se le voci relative ai file aperti sono tornate nelle jumplist. 

fonte

 

07 aprile 2011

Rendere un account di XP invisibile nella schermata del login

Nella schermata di Login in Windows XP abbiamo la possibilità di scegliere i vari account a cui vogliamo accedere. A volte è necessario “nascondere” uno di questi account, e oggi vi spiego come fare. Bisogna semplicemente effettuare un modifica al registro di sistema, per rimuovere un account dalla schermata di login. Da Start-Esegui-regedit apriamo appunto il registro e cerchiamo questa chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList

Nella parte destra del registro possiamo vedere gli account del nostro pc, creiamo una nuova DWORD e come valore inseriamo il nome dell’utente che vogliamo nascondere. Ora cancelliamo la key appena creata e la prossima volta che logghiamo vedremo che l’account che abbiamo deciso di nascondere non c’è più.

Per loggarci nel nostro account, quando siamo alla schermata di login spingiamo CTRL+ALT+Canc, ci apparirà un “familiare” login screen dove andremo ad inserire nome utente e password. Per cancellare definitivamente l’account, clicchiamo con il tasto destro su Risorse del Computer e scegliamo la voce Gestione, navighiamo fino ad Utenti e gruppi locali-Users, e nella schermata con la lista dei vari account, facciamo click con il tasto destro sul account che vogliamo eliminare e scegliamo Elimina. Fate attenzione, questo passaggio è irreversibile.

fonte

Abilitare la richiesta del nome utente nella schermata di accesso in Windows 7

E' possibile far in modo che Windows 7 non visualizzi i nomi degli utenti che hanno diritto ad accedere al sistema nella schermata di logon.
Senza ricorrere a software di terze parti o esagerati smanettamenti.
Ci sono due metodi per ottenere questo risultato. Uno prevede l’utilizzo dell’editor del registro di sistema, l’altro passa per l’editor dei criteri di sicurezza locali, e sono entrambi facilmente attuabili e reversibili.

 

Metodo 1 – Registro di sistema
  1. Recatevi nel menu Start, digitate regedit nella barra di ricerca veloce e premete il tasto Invio. Si aprirà l’editor del registro di sistema;
  2. Recatevi nella chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ Microsoft\ Windows\ CurrentVersion\ Policies\ System;
  3. Fate doppio click sulla chiave dontdisplaylastusername (nella parte destra della finestra) e assegnategli come valore il numero 1.
Fatto! Adesso accedete – disconnettendovi dalla sessione di lavoro o riavviando il PC – alla schermata iniziale di Windows e il sistema dovrebbe richiedervi sia il nome utente che la password per accedere.
Per ripristinare lo stato originario delle cose, reimpostando la sola richiesta della password, vi basterà riassegnare alla chiave dontdisplaylastusername il valore numerico 0.

 

Metodo 2 – Criteri di sicurezza locali
Recatevi nel menu Start, digitate secpol.msc nella barra di ricerca veloce e premete il tasto Invio. Si aprirà l’editor dei criteri di sicurezza locali;
  1. Recatevi nella cartella Criteri Locali > Opzioni di sicurezza;
  2. Fate doppio click sulla voce Accesso interattivo: non visualizzare l’ultimo nome utente e mettete la spunta su Attivato.
Questo metodo non funziona su Windows 7 Home Premium, in quanto l’editor dei criteri di sicurezza locali è disponibile solo su Windows 7 Professional, Ultimate, ed Enterpise.
Per ripristinare lo stato originario delle cose, reimpostando la sola richiesta della password, vi basterà riassegnare alla voce Accesso interattivo: non visualizzare l’ultimo nome utente il valore Disattivato.

Come modificare gli elementi visualizzabili alla voce “Invia a” del menu contestuale di Windows 7 senza utilizzare alcun applicativo

  1. Ricercare la directory C:\Utenti\{IlTuoNomeUtente}\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo accessibile in modo ancor più rapido digitando direttamente nel campo cerca del menu Start la voce shell:sendto ed aprire dunque la cartella visualizzata
  2. Avremo quindi accesso alla directory contenente tutti gli elementi visionabili alla voce Invia a del menu contestuale per cui, tutto ciò che dovremo fare per personalizzare le fattezze non sarà altro che aggiungere esattamente quanto occorre e rimuovere ciò che non si ritiene opportuno
Fatto!
Il trucco può essere applicato anche a Windows XP inserendo il comando shell:sendto direttamente nella finestra Esegui e premendo dunque il pulsante Invio in modo tale da poter accedere istantaneamente alla sopracitata cartella.

Come avere il menu start classico senza programmi aggiuntivi in Windows 7

Ideale per tutti coloro che non amano accedere ai propri software preferiti dal riquadro presente nella parte sinistra del menu Start di Seven e preferirebbero avere un comodo menu di stampo classico al suo posto.
Tutto quello che si deve fare è “sacrificare” uno dei collegamenti più inutili presenti nell’ultimo OS redmondiano, quello alle registrazioni TV.
Procedura:
  1. Abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti (in Opzioni Cartella);
  2. Fare click destro in un punto vuoto del menu Start o della taskbar e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale per accedere alle proprietà del menu Start;
  3. Selezionare la scheda Menu Start e cliccare sul pulsante Personalizza;
  4. Scorrere il menu verso il basso, fino alla voce Registrazioni TV, mettere la spunta su Visualizza come menu e cliccare su OK per salvare i cambiamenti e inserire il menu Registrazioni TV nel menu Start
  5. Recarsi nel menu Start, fare click destro sulla voce Registrazioni TV e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
  6. Selezionare la cartelle presente nell’elenco Percorsi della raccolta e cliccare sul pulsante Rimuovi;
  7. Cliccare sul pulsante Includi una cartella e selezionare la cartella X:\ ProgramData\ Microsoft\ Windows\ Menu Start\ Programmi;
  8. Selezionare la voce Elementi generali dal menu a tendina Ottimizza la raccolta per e cliccare sul pulsante OK per salvare i cambiamenti e trasformare la cartella Registrazione TV in quella Programmi;
  9. Recarsi nel menu Start, fare click destro sulla voce Registrazioni TV, selezionare la voce Rinomina dal menu contestuale e rinominare Registrazioni TV in Programmi.

Adesso il menu Start classico é integrato in quello moderno di Windows 7, tutto senza aver installato nemmeno un software.
La procedura si può fare con qualsiasi cartella, rinominando la voce Registrazioni TV in qualsiasi modo ed anche scegliendo di visualizzare un semplice collegamento al posto del menu. 

 

fonte

Le migliori scorciatoie da tastiera per windows 7

  1. Minimizzare le finestre: win + freccia giù. Per ridurre ad icona una finestra aperta, oltre alla scorciatoia da tastiera, è possibile premere il pulsante posto nella parte alta della finestra, raffigurante una linea orizzontale.
  2. Bloccare le finestre ai lati dello schermo: win + freccia sinistra; win + freccia destra. Un’innovazione dell’ultimo sistema operativo, è la possibilità di bloccare una finestra ad un lato dello schermo; il medesimo risultato può essere ottenuto tramite l’utilizzo del mouse, infatti tenendo premuto il tasto sinistro, è possibile trascinare la finestra ovunque si vuole.
  3. Rendere trasparenti le finestre: win + backspace. Se avete molte finestre aperte ed è necessario visualizzare il desktop, potrebbe essere molto noioso e lento doverle ridurre ad icona una ad una. Con questa scorciatoia viene visualizzato il desktop fino a quando tenete premuti i tasti, non è quindi possibile apportare alcuna modifica alla scrivania.
  4. Mostrare/Nascondere il desktop: win + D. Questa combinazione di tasti può risultare uguale alla precedente, ma la differenza fondamentale risiede nell’effetto finale della combinazione stessa. In questo caso è possibile apportare modifiche al desktop, quindi tutte le finestre aperte vengono automaticamente minimizzate e venite indirizzati sulla scrivania.
  5. Lanciare esplora risorse: win + E. Viene automaticamente aperta la cartella Computer in cui sono elencate le directory del disco fisso e dei dischi rigidi esterni.
  6. Effettuare una ricerca: win + F. Se dovete cercare tra i file e le cartelle un determinato nominativo, potrebbe essere una perdita di tempo dover connettersi al relativo tool che permette queste operazioni; premendo semplicemente due tasti è possibile ottenere il medesimo risultato.
  7. Bloccare il computer: win + L. Quando vi allontanate dal computer, solitamente si pone il sistema in standby; premendo questi tasti, è possibile riportare il pc alla sezione di login utente.
  8. Eseguire zoom in/zoom out: win + +; win + -. Lo zoom risulta essere utile nel momento in cui si debbano visualizzare immagini molto piccole che non possono essere ingrandite con un software; effettivamente il tool per eseguire questa operazione è nascosto da qualche parte in Windows 7, quindi difficilmente raggiungibile.
  9. Chiudere la finestra corrente: alt + F4. Se premete questa combinazione sul vostro desktop, verrete indirizzati alla schermata di arresto del sistema.
  10. Copiare,tagliare ed incollare: ctrl + C; ctrl + X; ctrl + V.
  11. Scorrere le finestre aperte: Alt + tab. Questo trucchetto risulta essere molto utile se avete aperto molte finestre, infatti è possibile scegliere quale visualizzare in primo piano.
  12. Aprire task manager: ctrl + shift + esc. Il task manager è una preziosa utility in cui vengono mostrate le applicazioni ed i processi in esecuzione; è possibile raggiungerlo anche premendo ctrl + alt + canc e selezionando avvia task manager nella nuova finestra.
  13. Annullare l’ultima operazione eseguita: ctrl + Z.
  14. Scrivere in grassetto: ctrl + G.
  15. Scrivere in corsivo: ctrl + I.
  16. Scrivere sottolineato: ctrl + S.

Come recuperare la password di amministratore di sistema in Windows

Come agire se avete dimenticato la password per accedere a Windows?, la soluzione è semplice ed alla portata di tutti. Dovete semplicemente utilizzare un’utility specifica per questa funzione, con il metodo qui proposto non è richiesto, naturalmente, l’accesso a Windows.

 

E’ importante ricordare che tale utility è da utilizzare solamente per il proprio sistema operativo e non da sfruttare in altre situazioni; qualsiasi uso illegale non è nostra responsabilità. L’utility di cui parliamo in quest’articolo si chiama Offline NT Password&Registry Editor, disponibile sul sito ufficiale come Live CD in formato ISO da scaricare e masterizzare su un qualsiasi CD.

Come qualunque versione Live CD Bootable, anche la suddetta permette di essere avviata senza dover necessariamente accedere ad un profilo windows. Dopo averla scaricata e masterizzata su un cd, inserite il CD nel lettore e avviate il computer. Per avviare il boot da disco ottico, dovete entrare nel bios del vostro computer e selezionare la sequenza di boot; solitamente il tasto predefinito per tale opzione può essere Del o qualsiasi tasto Fx (dove x è il possibile numero da 1 a 12). Alcuni computer sono in grado di evitare l’avvio del bios, infatti attraverso un tasto specifico, possono modificare direttamente la sequenza di boot senza dover passare attraverso il bios; naturalmente le operazioni qui descritte variano da computer a computer, leggete le istruzioni del vostro sistema.

Le caratteristiche più interessanti di questa utility sono:

 

  • Non è necessario conoscere la password per essere in grado di modificarla.
  • Possibilità di modificarla senza accedere ad un qualsiasi profilo Windows
  • Possibilità di utilizzare l’editor del registro per avviare altre utility o per qualsiasi altra operazione, direttamente dal live CD.

Il software è in grado di recuperare le password di Windows XP, Vista e 7.

fonte

 

03 aprile 2011

Come abilitare l’accelerazione hardware in Chrome 10

Sfruttare la GPU può essere utile non solo per ridurre il carico della CPU ma anche per aumentare le prestazioni e rendere migliore la riproduzione degli elementi multimediali presenti sul Web.
Questo lo sanno tutti. Anche Google, che seppur mantenendola disabilitata di default ha inserito questa “feature” anche nel nuovo Chrome 10. Di seguito trovate un bel trucchetto per renderla attiva e abilitare l’accelerazione hardware in Chrome 10 senza ricorrere a estensioni o build instabili del browser.
Tutto quello che dovete fare per abilitare l’accelerazione hardware in Chrome 10 è digitare about:flags nella barra degli indirizzi del navigatore e premere il tasto Invio. Si aprirà un pannello interno di Chrome con tutte le funzionalità sperimentali presenti nel browser ma non attivate in maniera predefinita.
Scorrete l’elenco delle funzioni fino a scovare le voci GPU Accelerated Compositing (consente la composizione di pagine web 3D CSS con prestazioni più elevate utilizzando hardware GPU) e GPU Accelerated Canvas 2D (consente migliori prestazioni dei tag canvas con un contesto 2D effettuando il rendering con hardware GPU) e cliccate sulla voce Abilita collocata sotto a ognuna di esse.
Ecco fatto! Adesso avete abilitato l’accelerazione hardware in Chrome. Tornate quindi ad utilizzare il browser normalmente e vedete che effetto fa: trattandosi di funzionalità sperimentali, la stabilità del browser potrebbe risentirne ma nei nostri test non ci sembra di aver riscontrato particolari problemi.
Per tornare indietro e disabilitare le due funzionalità sperimentali, tornate nel “pannello segreto” di Chrome e cliccate sulla voce Disabilita collocata sotto a GPU Accelerated Compositing e GPU Accelerated Canvas 2D.

How to Create Hidden User Account (Hide User Account from Welcome Screen) in Windows

Windows operating system including Windows 7, Windows Vista and Windows XP allows multiple user accounts to be created on the computer, be it administrators or standard users. When there is more than one user accounts been defined and created on the PC, Windows will display Welcome Screen, with all available user accounts listed so that user can click and login.

However, showing and displaying of user accounts on the Welcome Screen is probably a weakness in the security point of view, more so if the user account is intended to be a hidden or backup user account. In fact, there is trick to make user account or administrator account that normally been listed on the Welcome Screen to be hidden from view.

In order to hide a user account (which also means create a hidden user account) in Windows XP, Vista, or Windows 7, just go to Control Panel User module and create an additional user as usually do (Control Panel -> User Accounts and Family Safety -> User Accounts in Windows 7 and Windows Vista). If you already have an existing user that wants to be made hidden, invisible or disappeared from Welcome Screen, then go straight to guide below.

 

  • Run Registry Editor (RegEdit.exe).
  • Navigate to the following registry key:
    • HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon\SpecialAccounts\UserList
    • Note: If SpecialAccounts and UserList is not found, create new sub-key and name them accordingly.
  • Select UserList, and in the right pane, right click on any blank space, and point to New -> DWORD (32-bit) Value.
    • Name the new DWORD registry value name as the exact same name that match the name of the user account to be hidden.
    • For example, if the user ID of the user account is John, the name the registry value as John.
  • Double click on DWORD registry value, and set the value data to 0 in oder to hide the account from Welcome Screen.
    • Tip: To display the user account on Welcome Screen again so that it’s visible again, delete the registry entry, or set the value data to 1.
  • Exit Registry Editor.
  • Log off or restart computer to make the change effective.

 

Tip: In order to login into Windows using an user account that has made hidden and invisible, just press Ctrl+Alt+Del to bring up Windows Logon dialog, and then type in the user name and password manually.

fonte