Gli avvisi del controllo account utente di Windows 7 sono meno noiosi di quelli di Vista, ma sempre noiosi rimangono, specie quando ci vengono proposti prima dell’apertura di un programma “serio” in cui riponiamo tutta la nostra fiducia. Per fortuna, smanettando un po’ nell’utilità di pianificazione dell’OS, si possono creare dei collegamenti che permettono di avviare qualsiasi programma con i privilegi da amministratore senza che venga mostrato alcun avviso dell’UAC (che ovviamente non viene disabilitato). Ecco come si fa, ammesso che siate connessi con un account da amministratore di sistema:
- Accedere all’Utilità di pianificazione (dal menu Start);
- Cliccare su Crea attività;
- Assegnare all’attività il nome del programma che si vuole avviare con privilegi da amministratore senza avvisi (es. CCleaner);
- Mettere la spunta su Esegui con i privilegi più elevati;
- Selezionare la scheda Azioni e cliccare su Nuova;
- Cliccare su Sfoglia, selezionare l’eseguibile del programma da avviare con privilegi da amministratore (es. C:\Program Files\CCleaner\CCleaner.exe) e cliccare su OK per salvare i cambiamenti;
- Creare un nuovo collegamento sul desktop (o in qualsiasi altro posto), facendo click destro e selezionando Nuovo > Collegamento dal menu contestuale;
- Digitare come percorso del collegamento schtasks /run /tn nome attività, dove “nome attività” va sostituito con il nome dell’attività che si è appena creata (nel nostro esempio CCleaner, che si traduce quindi in schtasks /run /tn CCleaner) e assegnargli come nome il nome del programma da avviare.
Adesso il collegamento è pronto per essere usato in qualsiasi momento. Se volete, potete anche cambiargli l’icona e applicargli quella del programma a cui si riferisce, selezionandolo con il pulsante destro del mouse, facendo click su Proprietà e selezionando l’opzione Cambia icona.