schede

10 settembre 2011

file XMP

Amplify’d from www.canonclubitalia.com

CITAZIONE (paddy @ May 13 2008, 04:17 PM) *
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Ho notato che ogni volta che apro un raw con camera raw si crea un file con estensione XMP. Vorrei sapere come mai e a che cosa serve. Io finora lì ho sempre eliminati, ho fatto bene oppure ho fatto una ca**ata?


Il file xmp contiene le informazioni sulle regolazioni che hai fatto in Camera Raw. Se lo cancelli, prima di aver convertito in tiff/jpeg, butti via tutto quello che hai fatto e devi ricominciare da capo. E in ogni caso ti può essere utile conservarlo per non dover sempre ricominciare da zero ogni volta che apri quel raw.



Aggiungiamo che contiene anche tutti i metadati IPTC creati dai prodotti Adobe e quindi per la catalogazione e la ricerca è fondamentale (se si catalogano i RAW, ovvio).

Con LR il problema si riduce perchè ha un suo DB interno e quindi l'XMP è un'opzione utile per lo scambio con ACR. Ma usando ACR come detto giustamente da Paolo è buona norma conservarlo.

Un altro metodo per non perdersi le impostazioni Adobe è creare file DNG. I DNG contengono gli stessi dati dell'XMP ma internamente. Ovviamente è soprattutto a scopo catalogativo.

Ma questa è un'altra storia.
Read more at www.canonclubitalia.com