Per impostare i diritti a una cartella occorre cliccarci sopra con il tasto destro del mouse, selezionare “Proprietà” e successivamente la scheda “Protezione”.
In Windowx XP Professional questa è disabilitata di default. Per abilitarla accedi alle OPZIONI CARTELLA dal menu STRUMENTI di qualsiasi finestra aperta.Seleziona la scheda VISUALIZZAZIONE e togli la spunta all'opzione “Utilizza condivisione file semplice".
In utenti e gruppi compare la lista degli utenti che hanno i diritti di accesso alla cartella.Di default Windows imposta “Everyone” come utente predefinito (tutti gli utenti hanno accesso alla cartella).Se si intende impostare dei diritti per la cartella è bene eliminare l’utente “Everyone” e aggiungere i vari utenti, impostando i vari diritti.
Le autorizzazioni negate prevalgono su quelle concesse.
Un utente amministratore ha accesso alle impostazioni di protezione, anche se non ha accesso alla cartella: in questo caso, pur non potendo accede direttamente alla cartella, può sempre modificarne le impostazioni di accesso e ridefinire i diritti.
Windows XP Home ha funzionalità ridotte rispetto a XP Professional, e occorre accedere alla console per poter concedere privilegi di accesso alle cartelle.
Avviare il sistema in modalità provvisoria con supporto di rete: in tale modalità tra le proprietà della cartella compare la voce “Protezione”. Impostare i diritti e riavviare.
Oppure
Al prompt di comandi:
NET SHARE informa sulle condivisioni esistenti.
NET SHARE "nome cartella" condivide la cartellaCACLS "nome cartella" /G "nome utente" (R)(W)(C)(F) /E /T
In caso di problemi rimuovere la conndivisione con
NET SHARE "nome cartella"/DELETE